Tè verde

te-verdeLa Camelia sinensis è la pianta del tè, ossia la specie di pianta le cui foglie e i cui germogli sono usati per produrre il tè. Tutti i tipi di tè traggono origine dalla lavorazione delle foglie, dei germogli e di altre parti di questa pianta: soltanto i metodi di lavorazione differenziano le varie tipologie di tè prodotti. La Camellia sinensis è un piccolo albero sempreverde molto ramificato; è originaria della parte continentale del Sud e Sudest Asiatico, ma ad oggi è coltivata in tutto il mondo. L’importanza del Tè verde è legata soprattutto al suo contenuto in polifenoli, responsabili della spiccata attività antiossidante del fitocomplesso. In seguito all’uso topico, tale attività si traduce in un’interessante azione protettiva a livello dei tessuti cutanei e sottocutanei. Per la loro capacità di contrastare il danno indotto dai Radicali liberi, gli estratti di Tè verde entrano quindi nella composizione di cosmetici destinati alla protezione della pelle in caso di esposizione ad inquinanti ambientali. Si prestano bene inoltre nella preparazione di creme idratanti ed emollienti, in detergenti per viso e corpo.