
Fin dai tempi antichi, l’olio di
Olivo è usato come cosmetico e protettore cutaneo. Gli antichi egizi lo usavano come attivo in creme e profumi e si dice che la prima crema anti-rughe sia stata inventata da Cleopatra. Inoltre i Romani lo usavano come olio per il corpo dopo il bagno, per mantenere la pelle elastica e morbida. Quest’uso dell’olio e degli estratti dalla pianta di Olea europaea si è consolidato e si è tramandato fino ai giorni nostri. Studi scientifici ne hanno dimostrato gli
effetti nutrienti e
protettivi a livello cutaneo, prevenendo l’insorgenza di dermatiti atopiche, psoriasi, acne, eczema, grazie all’
elevata affinità con i lipidi epidermici e all’alto contenuto di acidi grassi essenziali (omega-3 ed omega-6) e Squalene. Inoltre, proprio per l’
elevato contenuto di Antiossidanti, ha effetti protettivi nei confronti dei raggi UV, agendo come neutralizzante dei Radicali liberi che inducono stress ossidativo e favoriscono l’insorgenza di danni a carico della struttura del capello.