Oenotera

oenoteraL’ Enagra comune (Oenothera biennis L.) è una pianta alta oltre un metro, dai vistosi fiori gialli, appartenente alla famiglia delle Onagraceae. Questa pianta era tenuta in grande considerazione dagli Indiani d’America, che la usavano per combattere gonfiori ed ematomi. Quando fu introdotta in Europa nel XVII secolo ebbe subito fama di pianta medicinale, tanto che in inglese guadagnò il nome di ‘king’s cure all’ (cura-tutto reale). L’olio di Oenothera biennis, che si estrae dai semi, è uno dei rari prodotti vegetali che può fornire l’acido gamma-linolenico, o omega-3, uno dei costituenti della vitamina F. Dal punto di vista cosmetico quindi esercita un effetto idratante, emolliente, protettivo e riequilibrante, nonché antinvecchiamento. È molto utile anche nel trattamento topico di eczemi e di dermatiti atopiche, in prodotti anti-age e per migliorare l’elasticità cutanea