Mirtillo nero

mirtillo-neroIl Mirtillo nero (Vaccinium myrtillus L.) è una pianta arbustiva della famiglia delle Ericaceae. La specie si trova in Europa in America del Nord. In Italia il genere Vaccinium è rappresentato solo nel Nord e sui monti del Centro. I frutti contengono tannini, antocianine e vitamine, soprattutto vitamina C, che conferiscono all’estratto di Mirtillo nero attività Antiossidanti, astringenti e protettive del microcircolo. Le antocianine del mirtillo agiscono proteggendo e rinforzando la parete dei vasi capillari e venosi, migliorano il microcircolo cutaneo e favoriscono la riduzione di edema e di congestione. Promuovono quindi l’eliminazione di acqua dai tessuti, costituendo un valido aiuto nella cura degli inestetismi cutanei della cellulite. Inoltre, l’estratto di mirtillo contiene alfaidrossiacidi, che tramite la loro delicata azione esfoliante e levigante superficiale, stimolano il rinnovamento cellulare sulla cute e nel derma, negli strati più profondi dell’epidermide. La pelle appare più liscia ed omogenea, con riduzione dell’aspetto “a buccia d’arancia”.