Avena

L’Avena comune (Avena sativa) è una pianta della famiglia delle Poacee (o Graminacee). Coltivata in Europa fin dall’età del ferro, l’Avena è sempre stata una coltura molto importante come alimento. I componenti principali della cariosside sono amido, polisaccaridi e sostanze proteiche, steroli (sitosterolo), sali minerali (ferro, calcio, fosforo e magnesio) e vitamine (Bl, B2 e B12). Grazie alla sua elevata dermocompatibilità, la farina di Avena è da sempre largamente impiegata in molte forme cosmetiche come polveri aspersorie, paste dermiche, prodotti destinati alla pelle dei bambini e alle cuti delicate, facilmente arrossabili. Grazie alle sue proprietà idratanti e lenitive, inoltre, l’Avena viene spesso aggiunta a prodotti detergenti (saponi, preparati per bagno, ecc.) per renderli meglio tollerati dalla pelle. L’Avena ha una spiccata azione detergente, ma molto delicata; rispetta le funzioni epidermiche fondamentali, senza intaccare e denaturare le proteine dello strato corneo; ha inoltre azione idratante, emolliente, protettiva, lenitiva sulla pelle.