
È utilizzata nelle tinture per capelli per rigonfiare il capello e farne aprire le squame. In questo modo il pigmento riesce a fissarsi all’interno del fusto capillare, dando una colorazione duratura. Può provocare reazioni allergiche o diversi tipi d’irritazione del cuoio capelluto, è irritante per la pelle e gli occhi, può causare asma e difficoltà respiratorie. Per questi motivi c’è la tendenza a sostituirla con altre sostanze che sono meno volatili e meno irritanti per l’apparato respiratorio e la pelle. Nei prodotti della linea Vebix Color, l’Ammoniaca è stata sostituita con l’etanolamina (INCI: ethanolamine), che possiede la medesima capacità di rigonfiare il capello, ma che non presenta l’odore pungente e sgradevole dell’Ammoniaca.