
A livello cutaneo, l’Acido salicilico diminuisce le forze di coesione dei corneociti: così facendo, viene favorita la desquamazione dei cheratinociti iperpigmentati, incoraggiando nel contempo il rinnovamento cellulare. L’effetto finale promosso dall’Acido salicilico è sorprendente: i “nuovi” cheratinociti, essendo meno ricchi di pigmento melanico, donano alla pelle un aspetto uniforme, levigato e luminoso.
L’Acido salicilico trova indicazione nelle seguenti circostanze: acne papulosa, rosacea, macchie scure sulla pelle legate al photoaging, forfora, psoriasi, ipercheratosi in genere.