Una capigliatura sana è anche bella!
Il Programma Capelli è caratterizzato dall’equilibrato ed efficace connubio della vitamina B6 con un mix di estratti naturali e funzionali attivi, che coadiuvano e potenziano la specifica attività dei singoli prodotti.
Per la bellezza dei Capelli
La Vitamina B6 previene i disturbi della cute e del cuoio capelluto, in particolar modo normalizzando la produzione di sebo. Interviene nell’assimilazione delle proteine ed agisce sull’enzima 5-alfa-reduttasi, per contrastare la caduta dei capelli.
Consigli d’uso
Shampoo uso quotidiano: per detergere delicatamente donando luminosità ai capelli. Capelli grassi Shampoo seboregolatore: per riequilibrare l’eccessiva produzione di sebo, normalizzare il cuoio capelluto.
Si presentano senza problematiche precise: sono capelli sani, luminosi, morbidi ed elastici. Si sporcano di media dopo 3-4 giorni dall’ultimo lavaggio e la cute è in salute, senza sebo e
desquamazione.
I capelli grassi hanno un aspetto untuoso ed opaco e ciò porta ad una frequenza di lavaggio quotidiana o quasi. La causa risiede in una produzione eccessiva di sebo da parte delle ghiandole sebacee; tale eccesso cola lungo il capello, rendendolo meno vitale. Possono esserne causa lo stress, l’inquinamento, shampoo troppo aggressivi, alterazioni ormonali.
Si consiglia – dopo un primo trattamento di attacco di almeno 15 giorni – di alternarne l’uso con uno shampoo neutro delicato.
Shampoo antiforfora: per rimuovere la forfora e prevenirne la riformazione, dermopurificando il cuoio capelluto. Si consiglia – dopo un primo trattamento di attacco di almeno 15 giorni – di alternarne l’uso con uno shampoo neutro delicato. Capelli con tendenza a cadere Shampoo prevenzione caduta: per contrastare l’eccessiva caduta dei capelli, stimolando e rinforzando l’attività del bulbo pilifero.
I capelli con forfora sono dovuti alla desquamazione del cuoio capelluto in seguito ad uno stato infiammatorio. Più precisamente il rinnovamento cellulare del cuoio capelluto avviene più rapidamente, ogni 10 giorni anziché ogni 21-28 giorni e le cellule non giungono a maturazione completa desquamandosi. Le cause possono essere dovute ad una produzione di sebo sregolata in eccesso o in difetto (rispettivamente forfora grassa e forfora secca).
L’eccessiva caduta dei capelli è un problema che affligge entrambi i sessi.
Negli uomini la caduta dei capelli è spesso causata (circa nel 52% dei casi) da una predisposizione ereditaria o per origine androgenetica.
Nelle donne invece può dipendere da cambiamenti ormonali (menopausa), da patologie (tiroide), molto spesso da carenze di ferro. Anche lo stress influenza la caduta dei capelli.